Skip to main content
FESTIVAL
STORIE DEL SIGNOR G


Giorgio Gaber a Pietrasanta

Proiezioni al Teatro Comunale di Pietrasanta

venerdì 12 e domenica 14 luglio - ore 21.00

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Dopo l’inaugurazione della Mostra “Gaber al Piccolo”, che si può visitare fino al 31 luglio,il Festival Gaber continua con un evento eccezionale a Pietrasanta.

Questa sera, venerdì 12 luglio, e domenica 14 a partire dalle ore 21,00, avrà luogo la proiezione di due ore di filmati fuori commercio, proposti dalla Fondazione per questa speciale ricorrenza.

“Un’idea”, “Libertà”, “Far finta di essere sani”, “Quando è moda è moda”, sono solo alcuni dei titoli che si possono applaudire venerdì e domenica e che rappresentano i maggiori successi di tutta l’attività del Teatro Canzone, a partire dagli anni ’70 fino al ’90.

 

Giorgio Gaber a Pietrasanta

Proiezioni al Comune di Pietrasanta – Teatro Comunale

venerdì 12 e domenica 14 luglio - ore 21.00

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Dopo l’inaugurazione della Mostra “Gaber al Piccolo”, che si può visitare fino al 31 luglio,il Festival Gaber continua con un evento eccezionale a Pietrasanta.

Questa sera, venerdì 12 luglio, e domenica 14 a partire dalle ore 21,00, avrà luogo la proiezione di due ore di filmati fuori commercio, proposti dalla Fondazione per questa speciale ricorrenza.

“Un’idea”, “Libertà”, “Far finta di essere sani”, “Quando è moda è moda”, sono solo alcuni dei titoli che si possono applaudire venerdì e domenica e che rappresentano i maggiori successi di tutta l’attività del Teatro Canzone, a partire dagli anni ’70 fino al ’90.

“Le storie del Signor G” sono l’unica registrazione dal vivo che Gaber ha voluto effettuare proprio al Teatro Comunale di Pietrasanta nel luglio ‘91 e che grazie alla collaborazione con il Comune di Pietrasanta, saranno riproposti con ingresso libero, fino a esaurimento dei posti.

Due serate con i più grandi successi del Teatro Canzone. Un documento che è storia, in esclusiva per il Festival Gaber speciale decennale.